Il Covid-19 ha vinto gara-1, ma si sa che nel baseball le serie decisive si giocano sulla
lunghezza delle sette partite. Se l’attività sui diamanti è al momento bloccata e tra appassionati, giornalisti, dirigenti si discute animatamente sulle possibilità e sull’opportunità che possa riprendere, loro hanno le idee ben chiare e non si sono persi d’animo, per rendere questa difficilissima serie di battaglie contro una malattia durissima da abbattere e mantenere alto l’interesse sullo nostro sport. “Loro” sono la parte migliore del baseball, quella più genuina e trascinante: i giocatori, dai più giovani a quelli più esperti. Non si può giocare? E che problema c’è, noi ci inventiamo un modo diverso per stare insieme anche se distanti, per divertirci e divertire, per tenere in vita la passione per questo meraviglioso gioco americano.

Come? In due modi: Sebastiano Poma, Alex Sambucci, insieme a Davide Benetti, Tommaso Battioni, Elena Chiesa e Giulia Ravanetti del Collecchio, Nicole Gaita  e Margherita Giovanardi dell’Old Parma softball, Gabriele Casalini dello Junior Parma ed Elisa Peri, hanno lanciato su instagram l’iniziativa “Due Battute con”. Si tratta di una serie di appuntamenti nei quali i giovanissimi appassionati hanno l’opportunità di fare domande e chiacchierare con alcuni dei loro beniamini o semplicemente giocatori più esperti o tecnici qualificati.  Oppure vedere i migliori video di baseball USA, o ancora imparare l’inglese da Aldo Koutsoyanopoulos, prendere parte ad una sessione di preparazione atletica con Sebastiano Poma, laureato in scienze motorie e Nicole Gaita, svolgere esercizi di battuta insiema ad Alex Sambucci, imparare le migliori tecniche difensive insieme a Tommy Battioni, Elisa Peri e Gabriele Casalini.

Infine anche appuntamenti aperti a tutti, come quelli di sabato e domenica: sabato alle 11,00 i coach potranno disquisire con il manager della nazionale Under 12 Stefano Burato, alle 18.00 seguire le lezioni del preparatore atletico della nazionale di baseball Gianni Natale. Domenica invece alle 11,00 sarà la volta del super ospite, il lanciatore azzurro Alessandro Maestri e alle 17:00, in diretta facebook, Stefano Desimoni e Sebastiano Poma si cimenternno per la prima volta nelle vesti di giornalisti, intervistando il popolare e simpatico Giuliano Masola. Per partecipare, è necessario prenotarsi tramite Sebastiano al numero di telefono 347-2178377

 

La seconda, simpaticissima idea è invece nata sulla pagina “I diamanti di Parma”, dalla collaborazione dei ragazzi di tutte le squadre di baseball e softball della provincia di Parma.

Si chiama “Co-fet 40”, il campionato in quarantena che coinvolge rappresentanti di dodici squadre di baseball e softball, di tutte le categorie. Tra di loro una serie di video-challenge, da fare in casa o in giardino. Ogni squadra si cimenterà in varie prove e a decretarne il successo o la sconfitta sarà il pubblico di instagram e Facebook,con i commenti ai video della squadra preferita. Nel primo livello le squadre saranno divise in due gironi, le migliori tre di ciascun gruppo passeranno al secondo livello, dal quale usciranno le tre partecipanti alla battaglia finale.   I voti validi saranno solo quelli delle pagine facebook e Instagram de “I Diamanti di Parma”

Insomma, se la terra rossa riposerà ancora per almeno un paio di mesi, i diamanti social sono caldissimi, pieni di passione ed entusiasmo. Il baseball di Parma non è in letargo, la voglia di mettere strike-out il virus e aggiudicarsi la serie contro la malattia è più viva che mai. La battaglia si gioca on-line!

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome