Luca Meli è nato il 18 aprile del 1958, sposato con un figlio, Gabriele,anche lui inserito in azienda, ha creato nel 1997 l’azienda Parmaclima, che realizza impianti di riscaldamento e condizionamento per privati e industrie, nata da una costola della Meli snc, nata nel 1979. “Non volevo che la mia società portasse il mio nome ma fosse riconducibile al territorio di appartenza” ha spiegato lo sponsor del Parma baseball.
La Parmaclima è un’azienda di service, tra le più grandi in Europa, formata da cinquantasei persone. Fornisce un servizio riguardante condizionamento e riscaldamento, quindi fornisce assistenza alle caldaie, tra le quali le caldaie Immergas, con 28.000 clienti privati a Parma e 3.800 clienti di impianti di condizionamento sparsi per tutta l’Italia del nord. L’azienda ha tre divisioni: il residenziale, che segue il riscaldamento delle abitazioni, il condizionamento e la manutenzione delle grandi aziende, banche, istituzioni e centri commerciali.
Dal 2014 ha aperto una sede Bangalore (India), con uffici a New Delhi, Mumbay e Chenay. Si tratta di un mercato in grande espansione, in quanto vanta un prodotto interno lordo medio negli ultimi tre anni di un +7,4, sintomo quindi di un economia che corre a velocità supersoniche. In questo contesto Parmaclima è ottimamente posizionata, con clienti di alto profilo, come Microsoft, BMW, Accorhotel, quindi tutta la catena degli hotel Ibis, 242 hotel solo in India. Si parla di un subcontinente con un miliardo e 300 milioni di abitanti, quindi un potenziale di clienti sterminato.
Si è avvicinato al baseball come spoonsor inanzitutto per passione e amicizia con diversi protagonisti del batti e corri parmigiano,tra i quali Corradi, Fochi, Gastaldo, Poma e per sostenere una società gloriosa che ha legato indissolubilmente il proprio nome alla storia della città alla quale appartiene. La sua convinzione è che il baseball abbia grande possibilità di sviluppo se metterà in atto le strategie necessarie a una diffusione capillare sul territorio. Cosa che potrebbe di conseguenza portare visibilità e vantaggi alla sua azienda e, perché no, ad altri marchi che decideranno di seguire lo stesso percorso.
Ha intrapreso quindi il percorso nel mondo del batti e corri come una professione, oltre che come una vera e propria fede. E’ convinto che vada seguito come un’azienda ed è deciso a portare grandi novità, sempre seguendo la politica dei piccoli passi. Un imprenditore serio e appassionato che è entrato nel mondo del baseball in punta di piedi e a Parma sta già portando grandi benefici. Nell’intervista è possibile scoprire nel dettaglio le sue idee e le sue ambizioni alla vigilia di una stagione alla quale Parma si affaccia con grandissime speranze, anche in virtù di una campagna di rafforzamento imponente, ma allo stesso tempo logica e scrupolosa.