La federazione mondiale in vista del torneo olimpico, ha adottato alcune nuove regole, volte ad accorciare i tempi di gioco e a rendere meno contestabili le difficili decisioni arbitrali.

Nello specifico, i lanciatori non potranno attendere più di 20 secondi tra un lancio e l’altro, in caso contrario l’arbitro addebiterà un ball. Il tempo sarà cronometrato e reso pubblico a giocatori e tifosi attraverso due orologi posti sul tabellone elettronico e dietro casa base.

Masimo 30 secondi a disposizione dei manager per le visite ai propri lanciatori e massimo 120” per i cambi di campo. I lanciatori di rilievo avranno infine a disposizione massimo 90” per i lanci di riscaldamento prima di entrare in partita.

La novità più rilevante e appariscente sarà però quella caratterizzata dall’Instant Replay, una sorta di VAR, per usare un gergo calcistico, che consentirà ai manager di chiedere agli arbitri di rivedere un’azione contestata. Gli Umpires si rivolgeranno quindi a a un collega posizionato in uno stanzino privato e inaccessibile, che esprimerà un giudizio inappellabile sull’azione, valutando le immagini  televisive attraverso  uno schermo. Sette gli arbitri a disposizione: quattro sul diamante, uno dedicato all’Instant Replay, uno addetto al cronometraggio e uno a disposizione come riserva.

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome