E’ un sabato di metà febbraio, ma su via Parigi splende un sole primaverile. I ragazzi del Sala Baganza arrivano alla spicciolata, sorridenti, tradiscono il classico entusiasmo che fa capolino con la bella stagione. Quando iniziano gli allenamenti e la nuova stagione si avvicina sempre di più.

Giusto il tempo di qualche indicazione del loro manager, Stefano Chiuri, con il quale intavolano un accenno di trattativa sul tempo da dedicare alla parte atletica e poi via, di corsa, agli ordini di Corrado Bertoli, il preparatore atletico della squadra.

Noi approfittiamo del ritaglio di tempo per “disturbare” il “Chiuzza”, ormai alla sua seconda stagione alla guida dei gialloblù, dopo un 2019 chiuso in modo positivo, con una salvezza in anticipo, senza troppi patemi. Nel 2020, Stefano sposta un po’ più in alto l’asticella ai suoi ragazzi. Che sono praticamente gli stessi della passata stagione, a parte Manuel Piazza, rientrato alla Farma Crocetta, ma con in più Matteo Lanfranchi, che ritorna all’attività e, soprattutto, il lanciatore Pedro Guerra, che ha finalmente acquisito lo status di cittadino italiano e potrà dare un contributo fondamentale ad un monte di lancio che ne aveva particolare bisogno. Senza dimenticare che Pizzarotti, rientrato verso la fine della scorsa stagione da un brutto infortunio, è ormai recuperato al 100% e si sta allenando con grande determinazione per tornare ad essere un grande protagonista, insieme a Marco Tortini, la grande sorpresa dello scorso anno.

Con Chiuri non ci dimentichiamo di parlare della grande novità di questa stagione, il primo Parma-Spring Training, che vedrà coinvolte tutte le squadre semiores della provincia, si nel baseball, che nel softball: “E’ stata una grande idea di Andrea Picelli, che abbiamo appoggiato tutti con grande entusiasmo-spiega il tecnico del Sala – è il momento di dimostrare che a Parma il baseball è qualcosa di importante. Oltre ad aiutare economicamente le squadre che non dovranno sobbarcarsi inutili trasferte, sarà uno stimolo per molti giovani, soprattutto delle squadre delle categorie inferiori, che avranno la possibilità di confrontarsi con “i grandi” della serie A1 di Collecchio e Parma”.

Il Sala è già pronto e, potrete scommetterci, darà grande battaglia fin dal play-ball dello “Spring training”. Nel frattempo, noi, nei prossimi giorni, Corona-virus permettendo, andremo a curiosare anche sui campi delle altre squadre di Parma e provincia e non mancheremo di raccontarvelo.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome