Dopo due anni di pandemia, al termine dell’ennesimo inverno di restrizioni, finalmente vede la luce il progetto voluto fortemente dai ragazzi di tutte le squadre di Parma, riuniti nell’associazione “Diamanti di Parma”. Progettato con cura e passione, nei minimi dettagli, tutti insieme, con l’appoggio e il contributo delle società. Prende il via domani il primo Parma Spring Training, il torneo precampionato, nel quale si sfideranno tutte le squadre seniores di parma e provincia di baseball e softball. Sarà un torneo di preparazione al campionato, come è ovvio che sia, ma è facile prevedere che una simpatica arlia caratterizzerà ogni partita e tutte le squadre faranno di tutto per prevalere. Nel girone A sono inserite il Collecchio di serie A, la Crocetta di serie A, lo Junior Parma di serie B, il Sala Baganza di serie A e il Parma Clima, che sarà però fuori classifica e disputerà una sola partita, il 20 marzo, contro la Crocetta. Nel girone B si sfideranno invece i Carega Park Rangers di serie B, il Colorno, il Collecchio e l’Oltretorrente di serie C, la Crocetta e lo Junior Parma Under 18. Assente la Ciemme, che non è riuscita a trovare un numero sufficiente di giocatori per partecipare, cosa che desta preoccupazione in vista del campionato. Circolano infatti voci di un campionato maggiore “zoppo”, a 31 squadre e non 32: che sia proprio la Ciemme a rinunciare, nonostante abbia da poco annunciato l’ingaggio dei suoi nuovi stranieri?
In campo anche il softball; Collecchio e Old Parma di serie A1, Collecchio e Crocetta di serie A2 e Old Parma di serie B.
La prima giornata è in programma domani: Al mattino di scena il girone B, con Crocetta di serie C e Oltretorrente di serie B allo “Stuard-Fainardi”, a Sala Baganza, i Carega Park Rangers ospitano il Colorno e lo Junior Parma under 18 sfiderà il Collecchio di serie C. Per il girone A in via Parigi si sfideranno Junior Parma di serie B e Sala Baganza, mentre allo “Stuard-Fainardi” la Crocetta ospiterà il Collecchio.
Per il baseball le partite saranno disputate sulla lunghezza delle sette riprese e in occasione della festa finale, programmata per domenica 3 aprile, verranno premiate le squadre prime classificate e i giocatori che si saranno distinti nelle classifiche individuali: miglior battitore, miglior lanciatore e MVP, votato da managers e arbitri.
La manifestazione è organizzata dai Diamanti di Parma , un gruppo di lavoro unico nella realtà del baseball e softball italiani, costituito da appassionati e giocatori appartenenti a varie Società della città e comuni limitrofi che ha come intento la promozione e la partecipazione di progetti ed eventi finalizzati alla crescita e alla visibilità del gioco del baseball e del softball.
La manifestazione nasce quindi da una collaborazione sinergica tra tutte le società sportive di baseball e di softball presenti sul territorio parmigiano e limitrofo, che per la prima volta collaborano ad un progetto comune per la preparazione dei giocatori al Campionato, ottimizzando sia le risorse economiche che gli impianti sportivi e le attrezzature in generale.
Questa iniziativa, oltre ad avere un alto valore agonistico, rappresenta un grande esempio di coesione sociale e di valorizzazione del ruolo dell’attività sportiva come luogo e veicolo di aggregazione e di educazione, ed ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Parma, della FIBS e del CONI.