La serie di finale per lo scudetto verrà decisa alla settima partita, come era giusto che fosse, dopo sei partite equilibratissime. Un Parmaclima quasi perfetto supera infatti il Samn Marino per 2-1 al termine dell’ennesima sfida punto a punto. Un immenso Lugo per sei riprese, con otto strike out, una sola valida e un solo punto concesso, ha tenuto in partita una squadra che di valide ne ha colpite quattro, sufficienti per i punti segnati al terzo e al quarto inning, grazie ad una volata di sacrificio di Mineo e ad un singolo di Battioni. Poi tutta la squadra si è stretta attorno allo stesso Lugo e al rilievo Habeck e ha difeso con i denti il punto di vantaggio che permette di giocarsi lo scudetto nella settima e decisiva partita.

Quando San Marino e Parma si schierano lungo le linee di foul per gli inni nazionali, prima del sesto play-ball delle appassionantissime finali scudetto 2022, lo stadio di Serravalle è per metà gremito da tifosi giunti dalla città ducale. Poma conferma sul monte Lugo, come in gara 3, nel line-up rientra Sambucci, che si piazza a difesa del cuscino di prima, mentre Battioni riprende posto ll’interbase, con Talevi in seconda e Gonzalez esterno destro.

Al secondo inning Parma si mangia una ghiottissima occasione a basi piene e un out, poi al terzo, Desimoni con un singolo a destra porta in terza Koutsoyanopoulos e Mineo lo fa segnare con una perfetta volatab di sacrificio sempre a destra, sulla quale lo stesso Desimoni si fionda in seconda. Ma basta così, perché subito dopo Astorri è il terzo out al piatto. Lugo conferma di essere in ottima serata e chiude senza problemi anche il terzo attacco dei campioni d’Italia, poi al cambio campo Parma allunga, per merito di Battioni, che batte anche lui una valida che passa sotto il guanto del prima base Ustariz. E’ la fiammella che accende la partita perché nella parte bassa del quarto San M arino accorcia con Ferrini, grazie ad Angulo, che dopo aver battuto u singolo si fa intrappolare tra prima e seconda, permettendo al compagno di giungere a casa, nonostante l’assistenza millimetrica di Battioni. A chiudere la ripresa ci pensa poi Lugo, che lascia al piatto Lino e fa battere Celli su Battioni, che è perfetto nell’assorbire e assistere in prima per il terzo out.

Luis Lugo chiude da campione anche il sesto attacco dei padroni di casa, realizzando due splendidi strike-out su Pulzetti e Ferrini e mandando Batista al volo da Koutsoyanopoulos.

Dopo un settimo attacco parmigiano velocissimo, si arriva all’ultimo atto di questa veloce ma intensa gara 6 e per affrontarla Gianguido Poma sceglie di mandare sul monte come closer Marck Andrea Habeck. Il franco canadese inanella subito tre ball, poi fa battere a Angulo una velenosa rimbalzante vicino al cuscino di terza , che Rodriguez non riesce a trattenere, poi lascia al piatto di prepotenza sia Lino che Celli. La vittoria sembra ormai ad un passo, ma la valida a destra di Ustariz prolunga la sofferenza. Mentre tutto il pubblico di Parma è con il fiato sospeso, Epifano batte comodo su Talevi che appoggia a Battioni per l’out che manda la serie alla “bella”, in programma domani sera, sempre alle 20,30•

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome