Sarà un, gradito, cavallo di ritorno, il nuovo manager del Collecchio in serie A1 per la stagione 2023: Ettore Finetti torna infatti nella società che lo ha lanciato nel mondo del baseball, primi passi di un viaggio che lo ha portato a Bologna, Parma, San Marino. Ettore arriva a Collecchio dopo le esperienze con il Sala Baganza e con il Codogno, portato nel 2021 in serie A, squadra simbolo della rinascita post-pandemia. Al suo fianco, come spiega in un’intervista sul sito ufficiale della società, “Luca Ferrarini. Poi Lorenzo Dallaturca, che ricoprirà sia il ruolo di giocatore che quello di pitching coach. Si aggiungono al gruppo Andrea Gandolfi, che si occuperà dei ricevitori, e Michele Dorante che si occuperà degli esterni. È uno staff tutto composto da ex giocatori del Collecchio, compreso il preparatore atletico, Carlo Alberto Azzoni, che ho voluto al mio fianco già in passato, e questo mi rende particolarmente felice”.
Sensazioni positive in vista della nuova stagione: “Vedo entusiasmo, vedo che c’era bisogno di una ventata di novità e sono contento. – racconta all’ufficio stampa del Collecchio- Sono tornato perché c’è un bel progetto con una volontà di cambiamento rispetto al passato e sono fiducioso di poter fare qualcosa di buono con questi ragazzi”.
Chiari gli obiettivi per il Collecchio nel prossimo campionato: ““Per la prima squadra l’obiettivo è quello di mantenersi ad un buon livello, magari riuscendo anche ad alzare il livello qualitativo. È una squadra che gioca assieme già da diversi anni ed anche nell’ultima stagione ha dimostrato di essere composta da ragazzi di valore. Dovremo lavorare un po’ di più sulla preparazione fisica, e infatti già abbiamo iniziato in questo senso. Dovremo lavorare un po’ di più sulla tattica, perché nelle partite a cui ho assistito l’anno scorso ho visto alcune cose che, per giocatori di Serie A, vanno migliorate. Lavoreremo sull’approccio alle partite, perché penso sia mancata un po’ di strategia e spero e penso di potergliela dare”.
Nel gruppo della squadra anche diversi giovani prospetti, che hanno già esordito nelle ultime stagioni: “Con gli allenatori della prima squadra abbiamo svolto un allenamento sotto forma di try-out con tutti i ragazzi delle giovanili, dai più giovani all’Under 18, per imparare a conoscerli, per capire come si muovono, a che livello sono fisicamente, e devo dire che ho visto diversi giocatori molto interessanti. C’è una buona Under 18 e alcuni dei ragazzi verranno man mano integrati. Anche con loro abbiamo iniziato una preparazione fisica in palestra e poi da gennaio inizieremo anche la parte tecnica e molti di questi ragazzi lavoreranno con noi. Hanno quasi tutti 17-18 anni, per cui sono già pronti e c’è un ottimo materiale per ricostruire un gruppo di giocatori di Collecchio”.