Sono due giovani i primi ingaggi del Parmaclima edizione 2023, nel segno della continuità del progetto che prevede l’inserimento graduale dei ragazzi più promettenti provenienti dalle realtà vicine, in un gruppo di italiani già collaudato e solido. Andrea Pasotto, prima base-esterno, classe 2001, nato a Milano, ma nelle ultime stagioni protagonista con la divisa del Collecchio, ritrova il manager che lo ha lanciato in serie A1, mentre il lanciatore-interno Francesco Pomponi, classe 2002, parmigiano, di proprietà dell’Oltretorrente torna a vestire la casacca del Parma, indossata nel 2021 e nel primo spezzone del campionato 2022, prima di tentare l’avventura nei college USA.

Pasotto a Collecchio ha ottenuto – recita il comunicato stampa della società- risultati progressivamente sempre più importanti. Ha concluso la stagione 2020 con 14 valide in 55 turni (media .255) mentre nel campionato 2021 si è espresso con 24 valide in 82 turni (media .293).

Eccellenti i suoi numeri nella stagione 2022, conclusa con 41 battute valide in 126 turni (media

.325), tra cui undici doppi e un fuoricampo.

Ha frequentato nel 2017/18 l’Accademia di Tirrenia ed ha vestito a più riprese le divise delle rappresentative nazionali giovanili. Nel 2017 ha preso parte ai Campionati Mondiali Under 18 e nel mese di luglio del 2021 è stato convocato per la prima volta nella nazionale maggiore partecipando al raduno di Grosseto. Nello scorso mese di novembre è stato chiamato dallo staff azzurro per il Future Star Game che si è svolto ad Arezzo.

Queste le prime parole di Andrea Pasotto come giocatore del Parma Clima.

<Arrivo in una società con grandi ambizioni, so che giocheremo per obiettivi importanti. Personalmente credo che questa sia una grande opportunità per continuare a migliorarmi, farò di tutto per aiutare la squadra. Conosco bene alcuni compagni, soprattutto quelli che hanno giocato negli ultimi anni a Collecchio come Battioni, Flisi, Fabiani… Conosco bene anche Saccardi, ho lavorato con lui nella nazionale Under 15 ed è stato proprio lui a chiedermi in passato la disponibilità a trasferirmi a Collecchio dove mi ha allenato per un paio di anni>.

Francesco Pomponi, ha concluso la stagione con la Ciemme Oltretorrente, sdoppiandosi nel ruolo di interno e di lanciatore contribuendo fattivamente alla salvezza del club gialloblu. Sul mound ha ottenuto due vittorie a fronte di sette sconfitte con una media pgl di 3.34 in 88.1 riprese di gioco mentre nel box di battuta ha raccolto 28 valide in 79 turni con l’ottima media di .378.

Importanti i suoi trascorsi nelle nazionali giovanili. Nel 2017 è stato selezionato per la nazionale Under 15, nel 2019 ha partecipato al MLB European Development Tournament e nel 2019 è stato convocato per la selezione nazionale dei Probabili Olimpici.

Nei giorni scorsi ha ricevuto insieme al fratello Michele il Premio Speciale dell’Oltretorrente per la categoria baseball.

<Francesco ci ha chiesto di essere utilizzato sia come lanciatore che come utility difensivo – spiega Maurizio Renaud, Direttore Sportivo del Parma Clima -. Abbiamo accolto con piacere la sua richiesta in quanto lo riteniamo un jolly molto importante per il presente e per il futuro della nostra squadra>.

Intanto, oltre alla squadra, si rinforza anche la compagine societaria: è di due giorni fa la notizia della nomina di Marco Campanini, nostro ex collaboratore, come Team Manager. Marco già lo scorso anno collaborava con lo staff tecnico, curando l’area scouting sia dei giocatori stranieri, che dei giovani prospetti italiani e degli avversari che via via la squadra doveva affrontare. Quest’anno i suoi compiti saranno un po’ più ampi: “Mi è stato chiesto – ha spiegato in un’intervista sulla pagina instagram del club- da una parte di avere un ruolo a stretto contatto con lo staff tecnico dal punto di vista dello reporting, come lo scorso anno con Guido e dall’altra di aiutare la società, dal punto di vista organizzativo, dalla costruzione della squadra, all’organizzazione degli eventi e infine affiancare i ragazzi dell’ufficio stampa nella gestione dei social”. Nei prossimi giorni, poi verrà ufficializzato anche il nome di una nuova figura, nominata “Club-house manager”, che si occuperà di tutto quello che riguarda la squadra dal punto di vista organizzativo, dalla logistica al materiale, ai rapporti con la società.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome