Il Parmaclima “bagna” con una netta affermazione per 13-0 in otto riprese sulla squadra tedesca degli Untochables Paderborn l’esordio in Coppa Europa, suggellato da un grande slam di Cesare Astorri.
In vantaggio per 3-0 al primo attacco, la squadra di Saccardi ha faticato per alcune riprese, prima di prendere il ritmo ai lanciatori tedeschi e confidenza con il sintetico puro del Loek Lovendie Ball Park, che ha causato anche un paio di errori difensivi. Poi la potenza del line-up parmigiano ha preso il sopravvento. Sugli scudi Manuel Joseph, a 2 su 3 con un doppio e un triplo, Luis Gonzales a 2 su 2 con un doppio e Cesare Astorri a due su tre con un doppio e un fuoricampo.
Marcello Saccardi affida a Pablo Guillen la prima pallina della European Cup 2023, per la sfida ai tedeschi del Paderborn, che mandano sul monte di lancio il giovanissimo (classe 2002) Nicolas Gobert. Non ci sono per altro novità nella formazione del Parmaclima, rispetto alle ultime uscite, ad eccezione di Astorri schierato designato, con Flisi esterno destro e Sambucci in prima base. Mineo è il ricevitore, Noel Gonzales in seconda, con Battioni in terza e Luis Gonzales interbase. Joseph è l’esterno centro, con Desimoni a sinistra. Successivamente segna anche Mineo sulla battuta in scelta difesa di Astorri
Il primo attacco tedesco fila via liscio per Guillen, con tre soli uomini affrontati e al cambio campo Parma, dopo aver riempito i sacchetti con tre basi ball, mette sul tabellone due punti, grazie ad una lunga battuta di Luis Gonzales, non controllata dall’esterno destro. Segnano Desimoni e Joseph.
Al secondo inning due errori difensivi, uno di Battioni, l’altro di Joseph, allungano l’attacco tedesco che si chiude comunque senza punti.
Parma torna in battuta, ma, dopo l’eliminazione al volo a destra di Flisi, Battioni e Desimoni incappano in due strike-out e l’attacco ducale si chiude velocemente.
Con due eliminati nel terzo inning Reinhardt Biarne realizza la prima valida tedesca, un singolo a destra, al culmine di un lungo duello con Guillen, giunto al nono lancio. Ma è un fuoco di paglia, anche perché lo stesso Bjarne si fa eliminare su pick-off poco dopo.
Il Parmaclima allunga al terzo con Noel Gonzales che dopo aver corso fino in terza sul doppio di Joseph, dopo la sostituzione del partente Gobert con christopher Hanson, segna sulla rimbalzante in diamante di Mineo.
Al settimo inning Matteo Bocchi rileva Guillen, autore di una prova di grande sostanza, con tre sole valide concesse, cinque strike-out e nessun punto subito.
Al cambio campo Parma mette al sicuro il risultato: Manuel Joseph con un gran triplo al centro suggella la sua ottima prestazione offensiva, spingendo a casa base Noel Gonzales per il 5-0, poi, dopo l’ingresso in partita del terzo lanciatore tedesco, Steffen Dombrowski, segna il sesto punto sulla volata di sacrificio di Alberto Mineo, infine segna anche Luis Gonzales sul doppio al centro di Astorri.
Dopo gli ingressi in partita di Pasotto (per Desimoni) e Poma (per Joseph), è proprio Cesare Astorri a mettere la parola fine al primo incontro del Parmaclima nell’edizione 2023 dell’European Cup con un grande slam, un lunghissimo fuoricampo a sinistra da quattro punti, all’ottavo inning, che fissa il risultato sul 13-0.
Domani alle ore 19,30 al Loek Lovendie ball park di Amsterdam il Parmaclima troverà però un’atmosfera completamente diversa e un’avversaria, la squadra padrona di casa dei Pirates, decide di osare un dispiacere a Poma e compagni.