Grazie alla sconfitta del Brescia oggi pomeriggio in Gara-1 per 6-5 all’unidicesimo inning sul campo del Reggio Emilia, la Farma Crocetta si è assicurata matematicamente la permanenza in serie A anche per il 2024, ristrutturazione dei campionati permettendo.
La squadra di Begani aveva infatti cinque lunghezze di vantaggio, con sei partite ancora da giocare, la sconfitta odierna del Brescia porta a sei lunghezze la differenza tra le due squadre e il vantaggio di 3 vittorie ad 1 negli scontri diretti garantisce già adesso alla Farma la matematica salvezza. I bioanco-azzurri potranno così affrontare il derby di domani (Gara-1 alle 10 e Gara-2 alle 15,00) contro la Ciemme allo stadio “Cavalli” liberi da qualsiasi pressione e questa potrebbe rivelarsi un’arma a loro favore in un doppio confronto comunque molto sentito da entrambe le parti, che l’Oltretorrente invece vorrà sicuramente vincere per consolidare il proprio primato in classifica nel girone.
“Non molliamo, comunque– puntualizza il manager Giuseppe Begani- vogliamo fare un bel finale di stagione che ci dia il giusto slancio anche per il prossimo anno.” Le due sfide, sentitissime, contro i gialloblù della Ciemme, primi in classifica nel girone, serviranno anche allo staff tecnico per “fare alcuni esperimenti e mettere alla prova alcuni giocatori, dai quali ci aspettiamo risposte importanti– spiega ancora Begani – Tutti hanno comunque qualcosa da dimostrare
” specifica il tecnico.
Per l’occasione, oltre al già citato Calmes, non saranno della partita i lanciatori Guerra, infortunato e Francesco Bonvini che dopo l’esperienza agli europei Under 23 con la nazionale, conclusi al quinto posto, è rientrato negli USA per riprendere il suo cammino nel baseball americano e nello studio con il suo nuovo College,
Nel primo incontro il lanciatore partente sarà come sempre Bigliardi, poi potranno essere chiamati in causa tutti gli altri italiani, da Astorri a Bassi, da Dallatana al giovane Montanari. In Gara-2 il partente sarà come di consueto Luis Yendis. L’avversario è di quelli particolarmente ostici: l’Oltretorrente sta disputando uno splendido campionato e punta a mantenere il primo posto che garantirebbe una posizione di testa di serie nella formazione dei gironi della prossima stagione. Tra i punti di forza i lanciatori Carnevale (5 vinte e tre perse con 4.42 di media pgl e 52 strike-out) e Torres Zambrano (7 vittorie e 1 sconfitta, con 1,82 di media pgl e ben 120 strike-out!), mentre nel box di battuta eccellono Emanuele Lori (.368 con 31 valide e 16 punti battuti a casa), Sebastiano Catellani (.316 con 30 valide, due fuoricampo e 20 punti battuti a casa) e Rodriguez (.361 con 2 fuoricampo e 26 punti battuti a casa).
Il resto del programma del Girone M prevede appunto la doppia sfida tra Reggio e Brescia, mentre il Padule, penultimo in classifica, osserverà un turno di riposo.
Le altre parmigiane impegnate nel campionato di serie A scenderanno in campo sempre domenica: nel Girone I il Collecchio sarà di scena sul campo degli Athletic’s Bologna, con i quali condivide il primo posto in classifica, in un vero e proprio scontro diretto per la leadership nel raggruppamento, mentre nel Girone H il Sala Baganza, ultimo in classifica, con quattro lunghezze di ritardo dal Padova, si giocherà gran parte delle residue speranze di salvezza nella doppia sfida interna contro il Cervignano, terz’ultimo a sei lunghezze.