Nel contesto di un mercato italiano solo apparentemente bloccato dalle nuove normative in materia di svincoli, che impongono alle società il più stretto riserbo sulle trattative, in attesa che il 1 gennaio sancisca il “liberi tutti”, il Parmaclima apre con il botto la campagna tesseramenti dei giocatori NON AFI, ufficializzando l’ingaggio del miglior giocatore ai recenti europei con la casacca della nazionale Spagnola campione d’Europa: si tratta del terza base Wander Encarnacion, ventitrenne, nato il 25 gennaio 2000 in Repubblica Dominicana, ma da tanti anni residente a Barcellona, dove si è diplomato all’istituto Eugeni d’Ors di Barcellona. Ha debuttato nella Liga de Honor spagnola nella stagione 2022 con la formazione di Tenerife e si è subito messo in evidenza con numeri di alto livello. Per lui nove fuoricampo, una media bombardieri pari a .941 e una media di arrivi n base di .535.

Nella stagione 2023 ha preso parte con i Marlins alla Federation Cup ed ha bissato il successo nel massimo campionato spagnolo con una media battuta di .433 e dieci fuoricampo all’attivo. Al termine della stagione è stato convocato dalla nazionale spagnola che ha riconquistato un titolo europeo che mancava dal 1955.  Nell’occasione Encarnacion è risultato decisivo nel box di battuta sia nella semifinale vinta contro i Paesi Bassi (per lui un significativo tre su tre) che nella finale contro la Gran Bretagna nella quale ha messo a segno un fuoricampo da due punti. Encarnacion ha concluso la rassegna continentale con la media battuta di .550 e undici punti battuti a casa.  <Seguivamo Encarnacion da due anni – spiega Marco Campanini, team manager del Parma Clima -. E’ un giovane terza base nato in Repubblica Dominicana ma residente da anni a Barcellona. E’ un prodotto del baseball spagnolo che in due sole stagioni ha conquistato il ruolo di terza base nei Tenerife Marlins e nella nazionale iberica grazie a prestazioni in netto crescendo. Su di lui abbiamo ricevuto referenze estremamente positive, il nostro General Manager Fochi ha dato luce verde per chiudere la trattativa e nei giorni scorsi Encarnacion ha sottoscritto il contratto che lo legherà a noi nella prossima stagione>.

Un primo tassello nella costruzione di una squadra che nelle intenzioni del “board” del Parma baseball dovrà puntare senza esitazioni alla conquista di quello scudetto sfuggito per un pelo nel 2022 e al quale nel 2023 il Parmaclima non si è nemmeno avvicinato. Per farlo la squadra del confermato, salvo colpi di scena, manager Marcello Saccardi, dovrà fare a meno del capitano Sebastiano Poma che nei giorni scorsi ha annunciato l’addio al club. Un giocatore di grande importanza all’interno del gruppo, ma che tuttavia già da tempo non rientrava nei piani tecnici. Dopo due stagioni e mezzo passate più in infermeria che sul diamante, nella seconda parte del campionato 2023 aveva dimostrato di essere pienamente recuperato. I crescenti impegni lavorativi però si scontravano con la necessità di una presenza e un impegno costanti per giocare in una squadra di vertice. Da li la sua decisione di cambiare casacca per rimettersi in gioco con una squadra di minori ambizioni e pressioni. Nei prossimi giorni scioglierà le riserve ed entro la prima metà di dicembre annuncerà la sua decisione. Allo stato attuale la sua scelta sembra ristretta a due squadre vicine a Parma. Non faranno parte del gruppo nemmeno Francesco Segreto, che vestirà la casacca del Reggio e Francesco Pomponi che dovrebbe approdare al San Marino, mentre Giulio Monello sarà disponibile a partire dalla seconda fase, una volta ultimato il suo anno al College negli USA. In dubbio ancora le posizioni di Desimoni e Sambucci. Il primo con tutta probabilità farà per l’ultima stagione parte del gruppo, per quella che sarà una lunga passerella d’addio al baseball giocato, che, tuttavia, alla fine potrebbe anche anticipare di un anno, il secondo non rientra nei piani del tecnico, ma la società intende mantenerlo in rosa. Per il resto, tutto può succedere, in arrivo e in partenza. La filosofia del club per la nuova stagione è chiara: nella prima parte della stagione verrà schierata una squadra prevalentemente composta da giocatori italiani, mentre per la Poule scudetto verranno inseriti i big comunitari ed extra comunitari in grado di far fare il salto di qualità, come già hanno fatto nelle stagioni passate Bologna e San Marino.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome