Sudatissima doppietta all’esordio per il Collecchio, che ha lottato punto a punto contro il Poviglio, prima di ottenere due vittorie di misura (1-0 in Gara-1 e 4-3 nella replica serale) sabato allo Zinelli, che lo lanciano in testa al proprio girone. Doppietta prevedibile alla vigilia, ma che un avversario mai domo ha reso particolarmente difficile, dal primo all’ultimo inning, come testimoniano i minimi scarti nel punteggio.
Il Collecchio ha superato di misura, per 1-0 il Poviglio, al termine di nove inning combattutissimi e giocati sul filo della tensione, grazie a Sorrentino che al terzo inning con un singolo ha spinto a punto Trolli e ai suoi lanciatori, capaci di tenere a zero punti l’attacco reggiano, capace comunque di battere più valide della squadra di Ferrarini. Fabiani in sei riprese ha realizzato nove strike-out, ma soprattutto ha mantenuto una freddezza da navigato giocatore di serie A, uscendo due volte da situazioni complicate: al terzo, con un out, dopo i due singoli consecutivi di Di Ronza e Minari, ha prima mandato al volo a destra Nardi, poi lasciato al piatto il temibile Castillo. Al sesto, dopo il doppio di Castillo e il singolo di Spagnolo, ha chiuso la sua prestazione con due strike-out su Friggeri e Giovanardi. Positivo l’esordio di Deotto nel box di battuta, con tre valide su quattro turni.
Sabato sera il Collecchio contro il Poviglio ha vinto un’altra battaglia: la vittoria per 4-3, in rimonta, ottenuta al nono inning, grazie al punto segnato da Delmonte su lancio pazzo, che ha scatenato la gioia di tutta la squadra per la prima doppietta stagionale riveste un’importanza vitale per il proseguimento della stagione della squadra di Ferrarini. Siamo ancora ad inizio stagione, è vero, ma contro un avversario mai domo, pieno di ex “parmigiani”, che si è dimostrato veramente duro da superare in entrambe le sfide, è riuscito ad ottenere una vittoria di carattere, che infonde fiducia e mette in mostra tutto il potenziale del Collecchio in questa stagione.
Era iniziato male l’esordio nel campionato italiano del lanciatore cubano Dariel Gongora, che al secondo inning subiva il doppio di Spagnolo e poco dopo il singolo di Friggeri che permetteva al Poviglio di segnare il punto del vantaggio. Al cambio campo due valide di Alfieri e Daddi e il bunt di sacrificio di Melegari valevano il temporaneo pareggio del Collecchio che però alla terza ripresa subiva il nuovo vantaggio povigliese, ancora per merito dell’ex Oltretorrente Spagnolo che con un singolo mandava a punto Minari. Qui usciva il carattere di Gongora che si riprendeva, stringeva i denti e teneva in partita i compagni fino all’ottavo. Nel frattempo il Collecchio aveva ribaltato il risultato al sesto, grazie a Deotto, Benetti e soprattutto Alfieri: i primi due, da leader navigati, battevano valido in un momento difficile, Leonardo li spingeva a casa base con un gran doppio.
Le cose sembravano sistemate, ma all’ottavo il Poviglio trovava il pareggio e Ferrarini sostituiva il suo lanciatore con Bertolini. Si arrivava alla parte bassa del nono sul 3-3: Delmonte apriva il turno con un singolo, poi rubava la seconda e, dopo le eliminazioni di Mantovani e Trolli il Poviglio passava in base sia Mirabal che Deotto, ma il gioco non funzionava perché un lancio pazzo a basi piene permetteva allo stesso Delmonte di segnare il punto decisivo.